Attività
- Attività della Rete
- Attività del Miur
- Attività delle scuole
- Attività esterni
- Olimpiadi e Concorsi
- Notte Nazionale del Liceo Classico
IV Notte Nazionale Liceo Classico - Liceo Ginnasio Statale “B. Cairoli”, Vigevano (PV)
Data Inizio: 12-01-2018
Data Fine: 01-01-1970
Liceo Ginnasio Statale “B. Cairoli”, Vigevano (PV)
IV Notte Nazionale Liceo Classico, 12 gennaio 2018, ore 20.00 – 24.00
PROGRAMMA DELLA SERATA
20,00: Aula Magna: Proiezione Video e Inno della IV Edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico Metamorfosi (di Francesco Rainero) (in contemporanea con tutti i Licei Classici)
Saluto del Preside, prof. Alberto Panzarasa
Saluto del Notaio Maestroni a nome della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Lettura del testo vincitore del concorso “La cultura classica oggi tra valori e disvalori di un mondo sottoposto all’incombere di una nuova e subdola barbarie” di Giulia Serafini, Liceo Classico Statale “Alessandro Torlonia”, classe II D, AVEZZANO (AQ) (in contemporanea con tutti i Licei Classici)
20,15: Aula Magna: Noi e i Classici: un legame mai interrotto. Tavola rotonda a cui partecipano gli ex allievi Ing. Fulvio Bollini, Dott. Luca Casarotti, Avv. Gianluigi Tizzoni, Dott. Van Mihn Nguyen; farà da moderatore il Preside emerito Prof. Giuseppe Branca.
21.15 Aula Magna: Dialogo immaginario semiserio tra Bernini e Borromini
21,30: Sala Professori Classico: Buffet
22,00 – 23,45: Attività culturali di teatro, musica, letture, approfondimenti filosofici, scientifici, letterari, artistici organizzati e presentati dagli studenti del Liceo:
• Aula 15 Mostra guidata Ipse dixit. L’auctoritas di Aristotele nella cultura occidentale
• Aula 16 Teatro Simposio di Platone
• Aula 17 Mostra guidata Shakespeare, Latin and Greek
• Aula 18: Mostra delle caricature del pittore Enrico Carnevale - Schianca
• Aula 19 Teatro Le eroine abbandonate (Didone, Medea, Arianna): dialogo tra passato e presente
• Aula 14 bis Mostra guidata Vivere da Stoici: Seneca e Marco Aurelio
• Aula 14 Teatro Intervista impossibile a Catullo
• Aula 13 Presentazione guidata La cosmologia di Aristotele
• Aula 12 Presentazione guidata Costellazioni e Miti
• Aula 11 Teatro Lasciate ogni speranza voi che taggate
• Aula 10 Saggio musicale Dove c’è la cultura la musica non manca mai
23.45-24,00: Aula Magna: Lettura dell’Inno Pseudo-omerico XXXII, A Selene (in contemporanea con tutti i Licei Classici)